
L’alimentazione è molto importante per la salute del nostro sorriso.
A differenza di quanto si tende a credere, non sono tanto gli zuccheri in sé a creare la placca. Il problema maggiore è il tempo di permanenza di un cibo a contatto con i denti, specie se acido oppure ricco di amidi o zuccheri. Infatti, mentre i carboidrati nutrono la placca batterica, gli acidi danneggiano i minerali dei denti.
Cosa si può fare per non danneggiare la salute dei nostri denti?
Noi vi consigliamo di:
- Lavare i denti almeno due volte al giorno, ma se potete anche tre.
- Aspettare di lavare i denti almeno 20 minuti.
- Usare il filo interdentale ogni sera prima di andare a dormire.
- Sostituire lo spazzolino ogni 3 mesi circa.
- Evitare le bevande troppo calde e cercare di usare la cannuccia quando possibile.
Quali sono i cibi più pericolosi per i tuoi denti?
Le Caramelle
Ormai lo sappiamo tutti che le caramelle fanno male ma alcune sono peggio di altre. Come ad esempio quelle gommose, che si attaccano ai denti più a lungo. Ma anche quelle dure, che impiegano molto tempo a sciogliersi, permanendo a lungo in bocca.
Il ghiaccio
Se comunque vuoi goderti un drink di tanto in tanto, evita di masticare il ghiaccio per non subire danni allo smalto o intaccare il lavoro del dentista.
Le bevande gassate
Ciò che le rende particolarmente dannose è la loro acidità, in grado di attaccare lo smalto dei denti.
Gli alcolici
Quando si beve una sostanza alcolica, spesso si sente la bocca secca. L’alcool ostacola infatti la salivazione, che è benefica per la nostra bocca perchè aiuta a tenere puliti i denti.
Agrumi
Assolutamente preziosi per le loro vitamine, consigliamo di farne uso ma ma è meglio sciacquarsi la bocca dopo averli consumati. Limitare l’uso del limone.
Tè e caffè
Buone per tutti ma possono macchiare lo smalto dei denti. Se proprio non potete farne a meno cercate di sciacquarvi la bocca subito dopo.
Patatine fritte in busta
Le patatine sono piene di amidi, che diventano rapidamente zucchero nella nostra bocca. Sono inoltre molto croccanti e si rompono in piccoli pezzi che si intrappolano facilmente tra i denti, andando a nutrire batteri e placca. Quando vuoi goderti un bel sacchetto di patatine davanti ad un film, ricordati di passare poi il filo interdentale.
Frutta secca e disidratata
Prugne, uvetta e albicocche secche sono cibi nutrienti, ma tendono ad attaccarsi molto facilmente ai denti. Anche in questo caso, sciacquare bene la bocca e passare il filo nelle zone a rischio.
Gli amidi
Pane, pasta, riso e dolci sono tutti alimenti ad alto contenuto di amidi e che necessitano di una masticazione abbastanza lunga. A contatto con la saliva si trasformano in una sostanza gommosa e ricca di zuccheri, che si attacca ai denti. Limita il consumo di dolci e scegli pane, pasta e riso integrali, che hanno una composizione più salutare.
Succhi di frutta
Restano in bocca a lungo, si insinuano tra i denti e sono ricchi di zuccheri. Anche quando sono senza zuccheri aggiunti. Non dovete farne a meno, solo sciacquare la bocca dopo averli bevuti.
Per mantenere a lungo la salute dei tuoi denti, rispetta le regole basilari di igiene e prenota controlli regolari presso il tuo studio dentistico di fiducia.
Tra gli alimenti da utilizzare per salvaguardare la salute dentale ci sono il formaggio e lo yogurt – che sono ricchi di calcio e minerali e preziosi da consumare sono la frutta e verdure fresche con tanto pesce.